|
Ciao ragazzi,
mercoledì 06 aprile
Diletta Nicastro sarà ospite dell'Orto Botanico di Padova.
Durante il convegno, in cui verrà presentato il piano di gestione
dell'Orto Botanico, Giorgio Andrian, Consulente Unesco, parlerà anche de 'I
lillà di Padova'.
In
tal proposito lo abbiamo intervistato in esclusiva per spiegare a tutti
voi cos'è il Piano di Gestione dell'orto che noi, a nostro modo, abbiamo
aiutato a difendere...
D.
Gentile dott. Andrian, in primo luogo grazie per dedicarci del tempo.
R.
"Grazie a voi. E' un piacere!".
D.
Per prima cosa, presentiamo ai nostri lettori di cosa si occupa questo
convegno così importante.
R. Il convegno ha lo scopo principale di presentare al pubblico il
Piano di Gestione dell'Orto Botanico di Padova come sito UNESCO. Si
tratta di uno strumento di pianificazione di cui ogni sito inserito
nella Lista del Patrimonio dell'Umanità si deve dotare: consiste in una
parte descrittiva dello stato di conservazione e una parte nella quale
si mostra come si intende promuovere il sito (marketing territoriale) e
i valori della designazione UNESCO.
D.
Tra i relatori vi è anche una vecchia conoscenza di M&L, la
Professoressa Cappelletti, che ha scritto la postfazione a 'I lillà di
Padova'.
R. "Sì. Il convegno è anche l'occasione di far intervenire chi - come
la Prof.sa Cappelletti - ha concepito in origine l'idea di preparare la
candidatura dell'Orto a sito UNESCO".
D.
E noi ne siamo davvero felici! Serbiamo un ricordo speciale della
Professoressa Cappelletti. Sono stati i suoi ricordi e la sua conoscenza
ad aiutarci a conoscere l'Orto in maniera straordinaria e a permetterci
di vivere le nostre avventure. Fu lei la prima a parlarci dei lillà... e
di tante altre cose presenti nel romanzi, come gli studenti di inizio
Novecento, delle invasioni napoleoniche, del calendario floreale... A
proposito. A Giugno l'Orto sarà spettacolare!
R: "Sì. E durante il convegno ci sarà anche un simpatico momento per
visitare l'Orto in una delle più belle stagioni dell'anno con molte
piante in fiore. Sono invitati anche i media allo scopo di meglio
presentare il tutto al pubblico".
D. Ma veniamo a noi. Come mai si parlerà un po' anche di M&L?
R. "Perché 'Il mondo di M&L' è una bellissima 'avventura letteraria':
ogni puntata una storia avvincente che tiene con il fiato in sospeso
fino alle ultime righe. Ed è un bellissimo modo per far conoscere i siti
UNESCO e l'importanza della loro protezione. Che questo avvenga
attraverso le gesta di un gruppo di ragazzi e ragazze che si
appassionano e che utilizzano la loro intelligenza e gli strumenti della
comunicazione moderna mi sembra molto azzeccato! La storia raccontata ne
'I lillà di Padova' mi ha intrigato in modo particolare: si tratta della
mia città natale e dell'Orto Botanico, un posto cui sono molto
affezionato sin da ragazzino. Nel leggerlo vi ho ritrovato molti
elementi di verosimiglianza con vicende realmente accadute e con
'misteri' mai svelati".
D.
Dottor Andrian, la ringraziamo moltissimo per la sua disponibilità. E ci
vediamo a Padova...
R.
"Grazie a voi e a presto".
Cari amici, spero che vi sia piaciuta la nostra intervista!
Ed ora, saltiamo sul treno... Padova ci aspetta!
Kieran
Torna
alle news
Torna all'Home page |