| 
		    
		 Ciao 
		ragazzi, 
		 
		Diletta Nicastro è tornata da Napoli. Ieri, sabato 29 marzo 2008, è 
		stata tra gli autori che hanno dato vita a 'Il Treno dei Libri' 
		organizzato dalla rivista Leggere:Tutti e nel pomeriggio è stata alla 
		fiera di libri Galassia Gutenberg, dove ha incontrato proprio voi, amici 
		lettori. 
		Come sempre Diletta è 
		stata felice di raccontarvi il suo progetto che dà vita alle nostre 
		disavventure: "Incontrare 
		altri autori e viaggiare tutti insieme verso una fiera letteraria è 
		stata un'esperienza molto interessante. Inoltre, 
		mancano pochi giorni 
		al lancio de 'I fossili di Messel', ed è stato davvero divertente fare 
		le prime anticipazioni :D. 
		"E' bello vedere come 
		sempre più ragazzi si rispecchiano nei valori di Mauro, nel coraggio di 
		Lisi o nell'allegria di Kieran", ci racconta Diletta al suo ritorno. 
		L'agenzia stampa ASG 
		Media, ha messo in evidenza il grande successo di Diletta Nicastro a 
		Galassia Gutenberg (ma lo sapete che a Napoli è stata proprio Diletta  
		vendere più libri tra tutti i 40 autori presenti?). Se volete leggere la 
		notizia on-line
		
		cliccate qui. 
		Io comunque ve la scrivo 
		qui di seguito ;) 
		Kieran 
		 
		da ASG Media del 31 marzo 2008 - ore 
		10.35
 Libri: Successo di Diletta Nicastro sul treno di Leggere:Tutti
 
		La scrittrice ha presieduto lo stand 
		di Leggere:Tutti alla rassegna Galassia Gutenberg per tutto il 
		pomeriggio di sabato
 Diletta Nicastro, autrice della serie editoriale per ragazzi 
		incentrata sul Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO 'Il mondo di Mauro & 
		Lisi' edita dalla PassePartout Edizioni, ha partecipato sabato 29 marzo, 
		con 'Il mistero di Lussemburgo' e 'Il tesoro di Skara Brae' all'evento 
		'Un treno di Libri per Napoli' organizzato dalla rivista specializzata 
		Leggere:Tutti e associato alla rassegna letteraria Galassia Gutenberg in 
		programma a Napoli dal 28 al 31 marzo.
 
 La giornata per la Nicastro è stata molto intensa. Il treno di 
		Leggere:Tutti, partito da Roma alle 08.00 e tornato alle 21.30, infatti, 
		prevedeva incontri, tavolo rotonde e spazi di lettura coordinati dal 
		giornalista Guido Barlozzetti e a cui sono intervenuti i 40 autori 
		invitati, tra cui, oltre a Diletta Nicastro, spiccavano i nomi di 
		Federico Moccia, Fiamma Satta e Chiara Ingrao.
 
 "È stata un'esperienza nuova ed interessante per me. Confrontarmi con 
		altri autori e poi girare per il treno per incontrare i lettori è stato 
		davvero stimolante. Inoltre mi ha fatto piacere vedere come si 
		interessassero alle tematiche unescane non solo i bambini ma anche gli 
		adulti, affascinati dalle rune vichinghe o dalla fortezza medievale di 
		Lussemburgo".
 
 Nel pomeriggio, Diletta Nicastro è stata ospite dello stand di 
		Leggere:Tutti alla rassegna Galassia Gutenberg, dove ha incontrato altri 
		lettori.
 
 "È stato molto divertente, anche perchè ho scelto Galassia Gutenberg, 
		rassegna viva e ricca di eventi, per dare ai miei lettori le prime 
		anticipazioni su I fossili di Messel, il terzo romanzo della serie, in 
		uscita a fine aprile. Inoltre nello stand vi era un'altra autrice per 
		ragazzi, Teresa Castellani, che introduceva 'Che fine ha fatto il 
		Colosseo?'. Anche nella sua avventura, seppure in modo diverso, si 
		affronta il problema della salvaguardia dei monumenti ed è stato 
		divertente confrontare i nostri stili" (red).
 
		
		Vai alla galleria dei disegniTorna 
		alle news
 Torna all'Home page
 |   
		 'Il tesoro di 
		Skara:Brae' sul Treno di Libri di Leggere:Tutti |