| 
						 
						
						"Il team dietro THEGOODESTATE si occupa di ottimi 
						contenuti 
						ed è per questo che abbiamo condotto un sondaggio 
						dettagliato  
						dei siti Web in varie categorie. 
						Il risultato: abbiamo premiato i migliori siti web  
						con il nostro marchio di qualità "Miglior sito web 
						2020". 
						(da 'Il tesoro di Skara Brae - Il secondo incarico') 
						ROMA 
						- Siamo orgogliosi di annunciare che per il
						secondo anno 
						consecutivo il sito d'indagine statunitense
						
						The Good Estate, con sede a New York, nella sua 
						valutazione di tutti i siti del mondo ha assegnato un 
						valore di 31 punti sui 40 possibili al nostro sito 
						nominandolo Best Website 2020. 
						 
						La valutazione è avvenuta in base ad una valutazione 
						soggettiva ed oggettiva di criteri da suddividersi in 4 
						categorie: 
						 
						- Fruibilità 
						- Privacy e sicurezza 
						- Contenuto informatico e ricerca 
						- Servizi e comunicazione 
						 
						La global survey è partita nell’agosto 2020 con 
						l'obiettivo di certificare i migliori siti al mondo e 
						dare loro un marchio di qualità, per far ottenere 
						credibilità verso i lettori vecchi e nuovi e 
						differenziare il sito rispetto a siti similari. Nei 
						criteri di valutazione pesa anche il valore 
						dell’interazione con i followers dei social abbinati al 
						sito (nel nostro caso
						
						Facebook,
						
						Instagram,
						Twitter e 
						Geocaching, sia per la saga mystery ‘Il mondo di Mauro & 
						Lisi’ che per il saggio ‘Storie e leggende di Scozia – 
						Isle of Skye’). 
						 
						Il riconocimento viene assegnato ad un passo dal 14mo 
						compleanno della saga (‘Il 
						mistero di Lussemburgo – Il primo incarico’ e ‘Il 
						tesoro di Skara Brae – Il secondo incarico’
						sono usciti il 23 
						aprile 2007) e premia il lavoro costante del Team 
						M&L di fare cultura in maniera originale, indipendente e 
						mozzafiato, mettendo in evidenza il suo carattere 
						totalmente ‘Made in Italy’, all’interno di un contesto 
						mondiale. 
						 
						"Ricevere per il secondo anno consecutivo un premio 
						del genere ci rende consapevoli di come il nostro lavoro 
						sia apprezzato anche all’estero. Sono 14 anni che 
						lavoriamo infaticabilmente per informare il nostro 
						pubblico su tutto quello che 'Il mondo di Mauro & Lisi' 
						fa e promuove, abbracciando moltissimi campi oltre alla 
						letteratura, sia a livello di contenuti, che a livello 
						di materiale grafico promozionale sempre nuovo e 
						originale (che in questa indagine pesa moltissimo). 
						Lavoriamo quotidianamente sui social (abbiamo aperto 
						recentemente anche il canale Telegram) e tentiamo di 
						essere sempre all’avanguardia. Mi sento di dire grazie 
						con tutto il cuore al Team che lavora al mio fianco per 
						la realizzazione di questo progetto editoriale 
						assolutamente fuori dal comune”, dichiara Diletta 
						Nicastro. 
						 
						“E’ significativo che Ilmondodimauroelisi.it si trovi 
						al fianco di un sito che studia la vita degli uccelli a 
						Camarles in Spagna, ad un magazine di lifestyle in 
						Germania o ad un blog di approfondimento di devices 
						tecnologici in Brasile. Ci onora essere inseriti in 
						questo sguardo sulla cultura del mondo a 360°”, 
						fanno sapere da M&L. 
  
						
		
		
		Torna 
		alle news 
		
		
		Torna all'Home page  |